Il recupero crediti stragiudiziale si caratterizza in diverse attività: quella preliminare è il sollecito telefonico di un mancato pagamento, che assicura immediatezza nei contatti e rapidità nella scelta della soluzione più idonea a risolvere il contenzioso e recuperare il credito. E’ per questo motivo che il sollecito telefonico rappresenta lo strumento maggiormente utilizzato nel recupero crediti.
La nostra phone collection vanta un’esperienza consolidata nel tempo e si avvale di un’infrastruttura tecnologica all'avanguardia e in continuo aggiornamento.
Il servizio viene personalizzato in funzione del tipo di credito da sollecitare e nel rispetto delle procedure condivise con le Committenti.
Oltre al sollecito telefonico, i professionisti di Ge.Ri. si avvalgono anche di strumenti multicanale quali sms, e-mail e comunicazioni scritte, per monitorare l’intera attività in modo completo e garantire maggiore efficacia di azione.
Il personale di Ge.Ri., composto da professionisti nella gestione del credito, segue opportune strategie concepite ad hoc e viene coinvolto nei percorsi di formazione orientati al miglioramento della comunicazione, all'approccio stragiudiziale e all'approfondimento degli aspetti giuridici connessi all'attività. Non solo: l’attività di recupero crediti si avvale anche dell’importante fase di esazione domiciliare, attraverso il ricorso a funzionari specializzati che permettono si concretizzare al meglio il processo di recupero crediti, riducendo le distanze tra creditore e debitore.
Le modalità di selezione e formazione dei funzionari esterni vengono condotte con il preciso scopo di assicurare l'affidabilità degli stessi, consentendo di ottenere la massima efficacia nell'azione di recupero del credito oltre la fase di phone collection.